La fabbricazione di un pannello fotovoltaico è un processo complesso che coinvolge diversi passaggi. Questo articolo esamina in dettaglio il processo di fabbricazione di un pannello fotovoltaico, dai materiali utilizzati alla tecnologia impiegata. Ecco una guida completa su come sono fatti:
La maggior parte dei pannelli solari sono realizzati in silicio, che si estrae dalla sabbia.
Il silicio deve essere lavorato per creare una forma cristallina molto pura.
Il silicio purificato si fonde e si modella in una forma cilindrica, o “lingotto”. Questo lingotto è tagliato in sottili wafer, che formeranno la base delle celle solari.
I wafer di silicio sono trattati per formare un campo elettrico, con un lato positivo e uno negativo. il wafer si riveste con uno strato antiriflesso per catturare più luce.
Queste celle solari vengono quindi disposte in uno schema a griglia sulla superficie del pannello. Sono collegati da strisce metalliche conduttive per consentire il flusso di elettroni, che creano elettricità.
Una volta assemblati, i pannelli solari vengono installati nella posizione desiderata e collegati a un inverter, che converte la corrente continua (DC) prodotta dai pannelli in corrente alternata (AC) utilizzabile in casa.
I pannelli solari sono principalmente composti da silicio, un materiale semiconduttore che svolge un ruolo cruciale nella conversione della luce solare in energia elettrica. Altri materiali utilizzati includono argento, alluminio, e vari composti chimici.
Per approfondire: https://www.3sun.com/it
La tecnologia impiegata nella fabbricazione dei pannelli solari varia a seconda del tipo di pannello. I pannelli fotovoltaici in silicio cristallino, ad esempio, richiedono un processo di fabbricazione diverso rispetto ai pannelli fotovoltaici a film sottile.
↓ USA IL CODICE SCONTO RAD_SVE10_DAV86 ↓