Batterie per Fotovoltaico: Litio vs Piombo. Quale Scegliere per il Tuo Impianto?
Se hai un impianto fotovoltaico, o stai pensando di installarne uno, la scelta del sistema di accumulo è cruciale. Le batterie per fotovoltaico ti permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante il giorno per usarla di sera o quando il sole non c’è.
Ma quali sono le migliori? La scelta si riduce principalmente a due opzioni: le batterie al litio e quelle al piombo. Questo articolo ti aiuterà a capire le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.
Le batterie al litio, in particolare quelle al litio-ferro-fosfato (LiFePO4), sono la scelta preferita per i nuovi impianti. Sono efficienti, compatte e offrono prestazioni superiori sotto quasi ogni aspetto.
Vantaggi Principali:
Lunga durata: Le batterie al litio offrono un numero di cicli di ricarica molto elevato, in genere tra 2.000 e 10.000. Questo si traduce in una durata di vita media di 10-15 anni o più.
Maggiore efficienza: L’efficienza di carica e scarica può superare il 95%. Questo significa che la quasi totalità dell’energia immagazzinata viene restituita.
Alta profondità di scarica (DOD): Possono essere scaricate fino al 90-100% della loro capacità senza subire danni, il che ti permette di utilizzare quasi tutta l’energia accumulata.
Compattezza e leggerezza: Occupano meno spazio e sono molto più facili da installare rispetto alle loro controparti al piombo.