Batterie per Fotovoltaico: Litio vs Piombo. Quale Scegliere per il Tuo Impianto?

Se hai un impianto fotovoltaico, o stai pensando di installarne uno, la scelta del sistema di accumulo è cruciale. Le batterie per fotovoltaico ti permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante il giorno per usarla di sera o quando il sole non c’è.

Ma quali sono le migliori? La scelta si riduce principalmente a due opzioni: le batterie al litio e quelle al piombo. Questo articolo ti aiuterà a capire le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna.

Indice

Batterie al Litio: La Tecnologia del Futuro

Le batterie al litio, in particolare quelle al litio-ferro-fosfato (LiFePO4), sono la scelta preferita per i nuovi impianti. Sono efficienti, compatte e offrono prestazioni superiori sotto quasi ogni aspetto.

Vantaggi Principali:

  • Lunga durata: Le batterie al litio offrono un numero di cicli di ricarica molto elevato, in genere tra 2.000 e 10.000. Questo si traduce in una durata di vita media di 10-15 anni o più.
  • Maggiore efficienza: L’efficienza di carica e scarica può superare il 95%. Questo significa che la quasi totalità dell’energia immagazzinata viene restituita.
  • Alta profondità di scarica (DOD): Possono essere scaricate fino al 90-100% della loro capacità senza subire danni, il che ti permette di utilizzare quasi tutta l’energia accumulata.
  • Compattezza e leggerezza: Occupano meno spazio e sono molto più facili da installare rispetto alle loro controparti al piombo.
  • Manutenzione minima: Non richiedono alcuna manutenzione periodica.

L’unico svantaggio è il costo iniziale più elevato, ma la loro lunga durata le rende spesso la scelta più economica nel lungo periodo


Batterie al Piombo-Acido: L’Alternativa Economica

Batteria al piombo acido

Le batterie al piombo, nelle loro versioni più moderne come le AGM (Absorbed Glass Mat) e GEL, rappresentano un’opzione più economica e collaudata.

Svantaggi da Considerare:

  • Durata di vita inferiore: Il loro numero di cicli di ricarica è significativamente più basso, di solito tra 500 e 1.000. La loro durata media è di circa 3-8 anni.
  • Efficienza minore: Hanno un’efficienza inferiore (circa 80-85%), il che significa che una parte dell’energia viene persa durante la carica e la scarica.
  • Profondità di scarica limitata: Non dovrebbero essere scaricate oltre il 50% della loro capacità per evitare danni. Di conseguenza, per avere la stessa energia utilizzabile di una batteria al litio, dovrai acquistarne una con il doppio della capacità nominale.
  • Ingombranti e pesanti: Richiedono più spazio e sono molto più pesanti da movimentare.
  • Possibile manutenzione: Alcuni modelli richiedono un controllo periodico.

Confronto Dettagliato: Litio vs Piombo

Per riassumere le differenze, ecco una tabella comparativa che mette a confronto le caratteristiche chiave delle due tecnologie:


La Scelta Giusta per Te

Sebbene il costo iniziale delle batterie al piombo sia più basso, la loro vita utile limitata e la minore efficienza le rendono spesso una soluzione meno conveniente nel lungo termine.

Le batterie al litio offrono un ritorno sull’investimento più solido grazie alla loro longevità e alle prestazioni superiori. Sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione a lungo termine, efficiente e con poche preoccupazioni di manutenzione.